Blog
In Svizzera, ogni mattina, le persone liberali radicali si alzano chiedendosi cosa possono fare per il progresso, individuale e collettivo. In giornate come quelle di inizio aprile 2023, a questo istinto si aggiunge un esercizio necessario – l’autocritica.
Il PLR è un partito che sa essere…

Il mensile Lib- è nato da un’ambizione: dare una svolta al nostro modo di comunicare. È stata un’impresa complicata, lunga, con alti e bassi e quindi del tutto simile a quella che sta coinvolgendo il PLRT nel suo insieme.
Il Ticino non è più quello dei decenni in cui il PLRT godeva di maggioranze…

Intervento in Gran Consiglio del deputato Matteo Quadranti sull'iniziativa parlamentare generica (24.6.2019) di Laura Riget e cofirmatari "Limitiamo i premi per il ceto medio e rendiamo accessibile l'aiuto agli aventi diritto!"
Il tema dell’aumento dei premi di cassa malati è connesso a quello…

Sembra ieri che ho ricevuto la campanella da Daniele Caverzasio ed è già tempo di passarla, simbolicamente, nelle mani di chi mi succederà nel ricoprire questa importante carica istituzionale. Un anno che è volato in tutta la sua intensità,
- Intensità di sedute parlamentari: 12 sedute per un…

Sono tre semplici domande quelle che noi tutti dovremmo porci votando il 15 maggio sul decreto legislativo “per il pareggio del conto economico del Cantone entro il 31 dicembre 2025, con misure di contenimento della spesa e senza riversamento di oneri sui Comuni”. È giusto risanare le finanze…
